JOCHEN BECKER station urbane kulturen | metroZones
LICIA SOLDAVINI Urbane Praxis
La “station urbane kulturen” opera dal 2014 come parte del Kunstverein nGbK tra i grattacieli di un complesso residenziale di Berlino-Hellersdorf. Si tratta di uno spazio espositivo e discorsivo, di uno spazio di progettazione e un luogo di lavoro e di collaborazione tra artisti e residenti. In un’area verde denominata “Place Internationale”, nelle vicinanze, vengono esplorate forme di arte nello spazio pubblico.
Con la sua presenza duratura alla periferia della città, il nGbK e la “station urbane kulturen” rafforzano le pratiche democratiche locali e riflette sul futuro di un quartiere attraverso l'impegno culturale e artistico.
Come consolidare queste esperienze in percorsi strutturali e istituzionali, ma senza fossilizzarle? Come possono esistere le culture urbane nella periferia e come si collegano con altri progetti partner oltre i loro confini?
Modera CARLO CELLAMARE

IPERFESTIVAL.IT
__
Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale
Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie
dal Teatro di Tor Bella Monaca - Canale #2 TALK STUDIO