ARCHEOLOGIA PER LA PERIFERIA | L’ARCHEOLOGIA CHE RIGENERA E TRASFORMA LE COMUNITÀ URBANE


IPER Festival delle Periferie - Teatro di Tor Bella Monaca. Canale #2 TALK STUDIO
23 maggio 2021, 12:00

Incontro tra cittadini che combattono testardamente per restituire a quartieri della periferia di Roma le loro testimonianze storiche. Racconti di esperienze che hanno fatto dell’archeologia il perno di una comunità, e il motivo forte di coesione sociale.

Perché fuori dal centro, è difficile che un’area archeologica venga valorizzata. In genere viene recintata, e dentro il recinto cresce l’erba finché le rovine non si vedono più. A meno che qualcuno voglia a ogni costo curarle e farle conoscere ai cittadini. Per restituire un’area verde alla comunità, ma anche una storia e un motivo di orgoglio. Così il quartiere non appare più nato dal nulla ma capace di dilatare lo sguardo oltre il presente verso il passato, e il futuro.

L’archeologia è punto di riferimento importante di una comunità urbana. Le dà senso. È bellezza antica e autoctona capace di far nascere bellezze autoctone contemporanee

 

Intervengono

CANDIDA DE CAROLIS, Gruppo Ambiente e Territorio - Libera Assemblea Centocelle

GIULIA BARLOZZARI, Libera Assemblea di Centocelle

FRANCESCA CAPPA e FRANCESCO CIFARELLI, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Area archeologica di Settecamini

CLAUDIO GNESSI, Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros

VALENTINA GUAGLIANONE, Cooperativa sociale “Conto alla Rovescia”

ARTURO IANNUZZI, Forum per la tutela del Parco di Aguzzano

CLAUDIO LA ROCCA, Comitato per il Parco della Caffarella

LAURA LEOPARDI, Associazione Quattro Sassi

CARLO PERSIANI, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Area archeologica di Centocelle

GIANLUCA ZANZI e LETIZIA SILVESTRI, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Museo di Casal de’ Pazzi

 

Moderano CINZIA DAL MASO, giornalista e direttrice di Archeostorie, e PATRIZIA GIOIA, archeologa

 

Incontro a cura di Centro studi Archeostorie®

 


 

IPERFESTIVAL.IT

__

Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale

Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
 
 


 
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie 

INFORMAZIONI:

dal Teatro di Tor Bella Monaca - Canale #2 TALK STUDIO