a cura di MONICA MAGGI
PAGINE VIAGGIANTI dal 2013 si occupa di recupero e salvataggio di libri destinati alla distruzione. Con questi volumi di ogni genere (narrativa, poesia, bambini, ragazzi) LIBRA allestisce Biblioteche in ospedali, mercati rionali, ospedali, centri nel territorio laziale e nazionale, scuole prive di punti lettura, paesi colpiti dal sisma del 2016.
I punti lettura allestiti da LIBRA hanno una valenza diversa rispetto al classico BOOKCROSSING.
In primis l’interazione con il territorio: la raccolta dei testi è continua e in costante ricezione (ogni persona può donare un numero a piacere di libri. Poi il sostegno alle fasce disagiate: il prelievo dei libri è libero e senza limitazione (questo aiuta persone che economicamente non possono acquistare). E infine il valore ambientale ed ecologico: evita il macero e rimette in circolazione il testo usato.
Per i tre giorni del festival, Pagine viaggianti sarà presente a Tor Bella Monaca.

IPERFESTIVAL.IT
__
Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale
Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie