BAYO AKOMOLAFE | QUESTE TERRE SELVAGGE OLTRE LO STECCATO. LETTERE A MIA FIGLIA PER FAR CASA SUL PIANETA

9 giugno 2023, 16:00

Presentazione del libro

Exòrma edizioni, 2023

Presenta Bartolomeo Cafarella

Cosa significa essere umani nelle rovine di un mondo fratturato dal progetto dell’accumulo infinito? In una serie di lettere destinate alla figlia di tre anni sulla possibilità di “trovare casa” sulla terra, Bayo Akomolafe affronta alcune delle questioni cruciali della crisi contemporanea attraverso la lente intima della genitorialità. Si interroga su miti e rituali della modernità, sulla crisi ambientale, la decolonizzazione, l’idea di razza al di là delle retoriche dominanti, l’identità e l’appartenenza. Dai guaritori yoruba alle bidonville indiane nella ricerca di come abitare le “crepe” del mondo, il libro restituisce una ricca sintesi delle domande più lucide dei pensatori del presente: interpella le scienze ambientali, il postumanesimo, la fisica delle particelle, la metafisica yoruba, l’epistemologia femminista, la trans-razzialità. 

Bayo Akomolafe (nato nel 1983 da genitori Yoruba, in Nigeria occidentale) è filosofo, intellettuale transnazionale e poeta. Nel 2021 ha ricevuto il premio New Thought Walden, destinato a giovani pensatori in grado di offrire nuove visioni sulla crisi globale. Dopo un dottorato in psicologia clinica e una formazione etnopsichiatrica con guaritori tradizionali, Akomolafe lascia la Covenant University nel 2014 per contribuire alla costituzione dell’International Alliance for Localization  negli Stati Uniti. Visiting Professor in molte università americane, canadesi e tedesche, è consulente Unesco e capo curatore di The Emergence Network.  Attualmente insegna al Pacific Graduate Institute, in California, e all’Università del Vermont, a Burlington. 
INFORMAZIONI:

Ingresso libero

Pelanda / MATTATOIO - Bookshop

piazza O. Giustiniani, 4 – Roma