BÊKA & LEMOINE | BIG EARS LISTEN WITH FEET

5 giugno 2023, 18:30

Proiezione film


Gli acclamati artisti e registi Bêka & Lemoine ci portano a Bangkok in un frenetico viaggio di un giorno attraverso la caotica giungla di cemento della megalopoli sud-asiatica. Guidato dalla commovente storia personale di Boonserm Premthada, uno dei più importanti architetti thailandesi di oggi, il film si snoda attraverso un viaggio libero, punteggiato da incontri, eventi e luoghi sorprendenti, che hanno contribuito a plasmare l'identità e la sensibilità uniche di Premthada.
Sordo dalla nascita, l'architetto ricorda come la sua disabilità lo abbia portato a sviluppare un modo alternativo di ascoltare usando tutto il suo corpo come cassa di risonanza delle vibrazioni sonore. Nonostante le loro grandi orecchie, gli elefanti percepiscono il suono principalmente attraverso i loro piedi. Imparando dagli elefanti, Boonserm ha sviluppato un'architettura dei sensi in cui le vibrazioni sonore diventano la voce dello spazio. Percorrendo le strade buie dello slum in cui è cresciuto, volando verso remote comunità rurali che vivono in simbiosi con gli elefanti, e osservando la devozione delle anziane signore verso i monaci buddisti del loro villaggio, il film rivela, attraverso sequenze suggestive, l'impegno attivo dell'architetto lavorare con persone per le quali l'architettura può avere una forte impatto. Quando un road movie si fonde con un film diario, ecco che nasce lo stile unico del cinema performativo di Bêka & Lemoine.
(1h 33’, Francia – Thailandia, 2022, 93’)


Menzione speciale, Milano Design Film Festival, MDFF 2022
OFFICIAL SELECTION: | FIFA, Montreal 2023, Docaviv, Tel Aviv 2023, CAFx, Copenhagen 2022 |
MDFF, Milan 2022 | Wonderfruit, Thailand 2022



Bêka & Lemoine
si distinguono da 15 anni sulla scena architettonica internazionale attraverso un'opera cinematografica nota per il suo carattere innovativo e il suo umorismo tenero e pungente, che ha stravolto la consueta rappresentazione dell'architettura contemporanea mettendo in primo piano persone e usi. Un progetto che sconfigge la questione del genere, ponendosi ai margini del documentario e della videoarte, attraverso uno stile singolare e fortemente soggettivo. Grazie a un'autentica prospettiva artistica sull'architettura, Bêka & Lemoine aprono nuovi orizzonti al rapporto tra architettura e cinema.Presentati dal New-York Times come “figure di culto nel mondo dell'architettura europea”, il lavoro di Beka & Lemoine è stato ampiamente acclamato come “una nuova forma di critica” (Mark) che “ha profondamente cambiato il modo di guardare all'architettura” (Domus). Selezionato dal Metropolitan Museum of Art di New York (the Met) come uno dei “Progetti di design più emozionanti e critici dell'anno 2016”, eletto “Game Changers 2015” da Metropolis Magazine, selezionato come uno dei “100 most talented personalities of 2017” di Icon Design, l'opera completa di Bêka & Lemoine è stata acquisita nel 2016 dal Museum of Modern Art (MoMA) di New York per la sua collezione permanente.I loro film sono stati ampiamente presentati in importanti biennali ed eventi culturali internazionali come The XII Architecture Biennial of Sao Paulo nel 2019, The Venice Architecture Biennale (2008, 2010, 2014), The Oslo Architecture Triennale nel 2016, Performa 17 nel 2017 a New York, The Chicago Architecture Biennial 2015, tra molti altri. I film di Bêka & Lemoine sono stati anche ampiamente selezionati e premiati da alcuni importanti festival cinematografici come il Festival di Cannes, il Festival Internazionale del Cinema di Venezia (Venezia), il Locarno Film Festival, CPH:DOX (Copenhagen), DocAviv (Tel Aviv), tra molti altri.





CREDITS
DIRECTORS: Ila Bêka & Louise Lemoine
DIRECTOR OF PHOTOGRAPHY: Ila Bêka
EDITING: Ila Bêka & Louise Lemoine
COLORIST: Melo Prino
SOUND MIX: Walter Amati, Fuji Studio
PRODUCTION: Bêka & Partners, France
Thailand, 2022, 4K, Color, 93 min
 

INFORMAZIONI:

Ingresso libero

Pelanda / MATTATOIO - Teatro 1

piazza O. Giustiniani, 4 – Roma