Le carceri, specie quelle storiche, spesso situate nel cuore delle nostre città, sono luoghi temuti e al tempo stesso familiari, come ad esempio Regina Coeli a Roma o San Vittore a Milano. Al tempo stesso, però, e anche in seguito al decentramento delle carceri nuove, costruite in periferia o fuori dai centri urbani, la galera viene sempre più spesso allontanata, rimossa, quasi che la si volesse cancellare dallo sguardo dei cittadini e dimenticare. Per mantenere vivo e presente quello sguardo, d’Aloja e Albinati raccontano le loro esperienze dentro il carcere, affinché non diventi un luogo extraterritoriale.

IPERFESTIVAL.IT
__
Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale
Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie
dal Teatro di Tor Bella Monaca - CANALE #1 IPER SPAZIO