FRANCESCA COGNETTI | MAPPING SAN SIRO. IL CAMBIAMENTO E LA PERIFERIA


28 marzo 2021, 11:30

Incontro a cura di Carlo Cellamare
 
Sette anni di ricerca-azione in uno dei più grandi quartieri di edilizia pubblica milanese hanno sedimentato una riflessione sulla ricerca responsabile e sulle leve di cambiamento in un territorio caratterizzato da inerzia e marginalità, ma anche da attivismo e progettualità locali. Una condizione paradigmatica di molte situazioni, quindi base per una ampia riflessione sulle periferie in Italia.

Francesca Cognetti, è Professore Associato in Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. È delegato del Rettore del Politecnico di Milano alla responsabilità sociale per il territorio e membro del comitato direttivo di Polisocial (programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano). È membro fondatore di Tracce Urbane, gruppo di ricerca interdisciplinare sull’urbano. Conduce attività di ricerca e di consulenza sui temi dell’abitare e della rigenerazione dei quartieri, sull’università come attore nelle politiche urbane, sulle diverse forme di partecipazione sociale. Ha approfondito i suoi percorsi di ricerca attraverso esperienze di ricerca azione, con una attenzione particolare a contesti marginali e a pratiche informali di produzione della città. Rilevanti pubblicazioni sul tema: Cognetti F., Padovani L., Perché (ancora) i quartieri pubblici. Un laboratorio di politiche per la casa, F.Angeli, 2017; Cognetti F., Gambino D., Lareno J., Periferie del cambiamento. Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano, Quodlibet, Macerata, 2020.
INFORMAZIONI:

diretta su www.facebook.com/MuseodellePeriferie