Live set/Vj set
La dimensione panica caratterizza la nostra epoca ed attraversa ogni aspetto della società. L'attualità e l'informazione mediatica alimenta molte forme di panico e questo, veicolato o spontaneo, influenza l'economia, le politiche, la cultura e la vita delle persone. Dalla pandemia alla guerra, il nostro momento storico sembra essere in bilico tra il ritorno, voluto, di vecchi equilibri geo politici e una globalizzazione economica capitalista, che travolge le persone e le rende parte di un gioco più grande di loro, in cui sembrano non avere scelta e peso a livello politico. Nell'incomunicabilità tra le culture e nel progressivo ritorno dei nazionalismi e del fascismo, nei numerosi conflitti si allontana la visione di quello che dovrebbe essere il nostro unico centro, il pianeta terra come casa comune da salvaguardare e ora oramai, da salvare, per salvarci e definirci umanità, una volta per tutte. Decentrare il paradigma, la percezione dell’altro, delle periferie urbane e del mondo, sembra essere la necessità attuale per costruire l'azione politica e culturale e creare un nuovo immaginario pro attivo, che ridia una direzione al nostro agire, individuale e collettivo. Il Live set / vj set “ PANICO QUOTIDIANO ! DAILY PANIC ” del duo L.O.A.L. (Watson – Bertugno ), si prenderà cura, attraverso suono ed immagine, un repertorio di voci, prese da documenti video, di personaggi contemporanei, di evidenziare le contraddizioni semantiche e culturali che guidano questa dimensione panica, proponendo, con ironia, un immaginario repertorio della nostra epoca.
League of Art Legends (Simone Bertugno e Mike Watson) si sono formati nel 2016 con l'obiettivo di utilizzare la performance, l’installazione, la musica dal vivo e nuovi media per promuovere la discussione sull’arte, l’estetica, i conflitti sociali. Dal 2016 hanno lavorato su differenti progetti in molteplici istituzioni culturali in Italia e all’estero: Fondazione Pastificio Cerere, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, Acud / Transmediale Festival, Berlino Auditorium Parco della musica, Roma Maam , Museo dell’altro e dell’altrove, Roma, The White Building / Antiuniversity Festival, Londra. N3813 Palermo, MANIFESTA 2018 / The Revolution Will be Live- streamed/ POLITICS OF DISSONANCE, evento collaterale, Macro Asilo,WE HAVE NEARLY LOST CONTROL,2018, Roma, Macro Asilo, Finis, 2019, Roma.
Simone Bertugno, scultore, performer e compositore polistrumentista, lavora sullo spazio e la percezione visiva. La sua ricerca pluridisciplinare, mette in relazione differenti media creando un unicum espressivo, in cui spazio, suono, luce, forma e materia sono interdipendenti.
Mike Watson è curatore di mostre, critico d’arte e teorico dell’arte e dei media. Di origini britanniche, attualmente risiede in Finlandia. PhD in Filosofia presso il Goldsmiths College di Londra, scrive regolarmente per riviste quali “Jacobin”, “Radical Philosophy”, “ArtReview” e “Artforum”. Ha pubblicato il saggio Perche’ la sinistra non impara a fare i meme? (Meltemi editore) in 2022 .