Presentazione del libro
Efesto, 2022
Renato Nicolini non è stato solo un politico, un parlamentare, un assessore alla cultura che inventò e diede un senso alla parola politica culturale, fu anche l’uomo dell’effimero, del meraviglioso urbano, della mescolanza tra colto e popolare, l’ideatore dell’Estate Romana, l’amico delle avanguardie teatrali, l’urbanista, il drammaturgo, l’attore, ma soprattutto è stato un uomo che attraverso la cultura ha inciso profondamente sulla socialità e sulla qualità della vita di migliaia di cittadini. Questo libro prova a ricostruire il percorso e la molteplicità della sua figura.
Marco Testoni, Compositore, Music supervisor Si è formato musicalmente in percussioni sotto la guida di Antonio Striano presso il Conservatorio A. Casella di L'Aquila. La sua attività compositiva si è presto orientata verso la musica applicata per cinema, arti digitali e multimediali, teatro e danza. Musicista e music supervisor attivo nel settore della musica per cinema e serie tv con una filmografia di circa sessanta titoli e collaborazioni con vari registi (Marco Bellocchio, Matteo Rovere, Paolo Genovese, Luca Miniero, Ricky Tognazzi, Gabriele Mainetti, Vincenzo Salemme, ecc…) Nel 2014 ha vinto il Premio Colonne Sonore per il film BlackOut. Nel 2015 è stato premiato come Compositore dell’anno al Premio Roma Videoclip. Nel 2017 le sue performance multimediali e musicali sono state presentate al Musee des Arts Decoratifs du Louvre di Parigi, al Macro di Roma e al Santo Stefano al Ponte di Firenze. Nel 2018 ha realizzato MAJE con Andrea Bigiarini e gli artisti visuali del New Era Museum, un'opera audiovisuale di proiezioni immersive e musica acustica e elettronica. Nel 2019 ha presentato la sua VR19 Freedom al Festival VRExperience di Roma, una performance multimediale di musica applicata alla realtà virtuale. Nel 2020 ha realizzato le musiche dell'opera VR Baroque Moments on Fire della regista Anabela Costa. Nel 2011 fonda l'ensemble art-jazz Pollock Project con 5 dischi all’attivo e un’intensa attività concertistica nell’ambito della multimedialità in collaborazione con: Simone Salza, Elisabetta Antonini, Massimiliano Di Loreto, Cecilia Silveri, Nicola Alesini. Nello stesso periodo con il chitarrista svedese Mats Hedberg realizza due dischi con il gruppo Hang Camera che vede tra gli altri la partecipazione di Billy Cobham, Elena Somarè, Michele Ascolese. In ambito discografico ha scritto canzoni per Antonella Ruggiero, Tosca, Paola Turci e con Mario Zanotelli un fitto repertorio di musica per bambini. Per Audino Editore ha pubblicato i libri: Musica e visual media (2016) e Musica e multimedia (2019). Nel 2020 fonda con Massimo Privitera CineArteMusica, Accademia delle Arti Cinemusicali e Digitali. Come didatta ha diretto nel 2014 il primo corso in Italia di Music Supervisor per la Regione Lazio e ha tenuto numerosi workshop presso: Università IULM di Milano, University School of Music di Cardiff, Accademia Griffith di Cinema e Tv di Roma, SAE Institute di Milano, ecc... Dal 2020 è direttore del canale web Tv Soundtrack City e vicedirettore del magazine Colonne Sonore. Collabora alla conduzione del programma radiofonico Classic Rock On Air di Renato Marengo. Website: www.marcotestoni.com
Ingresso libero
Pelanda / MATTATOIO - Bookshop
piazza O. Giustiniani, 4 – Roma