Nell'ambito del Lucca Film Festival 2025, per la rassegna "Arte Sul Grande Schermo" a cura di Alessandro Romanini, mercoledì 24 settembre saranno proiettati 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎𝐂𝐑𝐀𝐂𝐘 (regia di Antonio Di Domenico, Perdido Film, Italia 2025) e 𝐌𝐀𝐂𝐑𝐎 𝐀𝐒𝐈𝐋𝐎 𝐈𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 (regia di Giorgio de Finis, Azienda Speciale Palaexpo, Italia 2020), due film documetari che vedono al centro le sperimentazioni museali di Giorgio de Finis.
MUSEOCRACY – ore 17
Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
(Piazza San Martino, 7, Lucca)
Proiezione alla presenza del regista A. di Domenico e del direttore del museo G. de Finis. Presentazione di Alessandro
Le vicende del MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia, occupazione abitativa in cima alla lista degli sgomberi della Prefettura, si intrecciano con quelle del neonato Museo delle periferie alla ricerca di una sede nel quartiere di Tor Bella Monaca. Due musei che lottano per non sparire con il loro portato di utopia: il primo impegnato a proteggere la comunità di migranti e precari provenienti da tutto il mondo che ha trovato casa in un salumificio dismesso, il secondo deciso a realizzare il primo museo di Roma Capitale fuori del Grande Raccordo Anulare. Una storia a tratti rocambolesca, che attraversa l’emergenza Covid e due giunte capitoline e che ha per protagonista Giorgio de Finis, già direttore del MACRO nella versione “asilo”, inventore di musei abitati e dispositivi artistici relazionali nati per realizzare una città diversa: la città di tutti.
Credits:
Titolo originale: Museocracy
Regia di: Antonio Di Domenico
Sceneggiatura: Manuele Mandolesi, Antonio Di Domenico
Fotografia: Alessio Lorelli
Montaggio: Manuele Mandolesi
Musica e Suono: Gabriele Di Domenico
Produzione: Perdido film, Respiro Produzioni, con il contributo di Museo delle Periferie
Paese: Italia
Anno: 2025
Durata: 95’
Formato: HD - colore
Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca | Piazza San Martino, 7 55100 Lucca
93'