UN'ALTRA CASA

16 novembre 2024, 11:00




Sabato 16 novembre 2024 | ore 11:00-17:30

Mostra | Installazioni | Talk | Laboratori

MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz
Via Prenestina, 913 – Roma



Al Metropoliz/MAAM "Un’altra Casa" cerca di avviare un dialogo con i suoi abitanti e di collaborare con iniziative locali per esplorare pratiche, nuove idee e stimoli di riflessione, in cui emergano visioni per un diverso modo di vivere in #città, per l’appropriazione e la riconversione dello spazio urbano e, quindi, per una società alternativa.

 

Progetto promosso da MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia Goethe-Institut Rom, Museo delle Periferie, Accademia Tedesca Villa Massimo realizzato nell'ambito di Ecological Features [by ARCH+ e Goethe-Institut].




Lunedì 18 novembre 2024 | ore 17:30

Auditorium Goethe-Institut Rom

La carenza abitativa e l'aumento dei prezzi degli affitti, aggravati dall’overtourism che caratterizza la città di Roma e dall’incuria nel settore dell'edilizia sociale, si intrecciano con un clima in cambiamento, che alterna ondate di calore e inondazioni. Le comunità urbane, e in particolare i loro membri più marginalizzati, sono quelli che subiscono maggiormente la pressione sociale e avvertono in modo più evidente gli effetti del cambiamento climatico.


Con Jessica Kraatz Magri, Eva Schmitt, Antonella Perin (Goethe-Institut); Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Roma Capitale; Carlo Mazzei, Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Roma Capitale; Christian Hiller, Anh Linh Ngo (ARCH+); Margit Czenki, Lisa Marie Zander (Planbude); Frauke Gerstenberg, Jan Liesegang, Axel Timm (raumlabor); María García Pérez (Maria Dilemas); Giorgio de Finis, Irene di Noto (Metropoliz/MAAM); Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma.

 

Progetto promosso da MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia, Goethe-Institut Rom, Museo delle Periferie, Accademia Tedesca Villa Massimo, realizzato nell'ambito di Ecological Features [by ARCH+ e Goethe-Institut].

INFORMAZIONI:

Ingresso libero

MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia e Goethe-Institut Rom

16, 18 novembre 2024