CAROLA FREDIANI | LA MACCHINA SILENZIOSA DELLA SORVEGLIANZA
Sempre più persone, in contesti e Paesi diversi, sono vittime di sistemi e software di sorveglianza, che agiscono in modo spesso invisibile, che si nascondono dietro mandanti o processi difficili da analizzare. E la sorveglianza si traduce sempre di più in repressione, abuso, minaccia fisica.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
101 elementi |
Vedi tutti »
Progetto a cura di Fabio Benincasa e Federico Leoni, i “Dialoghi interu/urbani” sono frutto di una...
Special guest: Ascanio Celestini, Giorgio de Finis
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Progetto a cura di Fabio Benincasa e Federico Leoni, i “Dialoghi interu/urbani” sono frutto di una...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Progetto a cura di Fabio Benincasa e Federico Leoni, i “Dialoghi interu/urbani” sono frutto di una...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Con il termine Patrimonio la cultura urbana contemporanea denota non solo le forme della città della...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Se da una parte i monumenti dell’antichità, gli edifici pubblici, le strade e le piazze, gli spazi aperti...