GIANNI BIONDILLO | MIRACOLO A MILANO. SETTANT'ANNI DI PERIFERIE
Nel 1951 il genio immaginifico di Vittorio de Sica e di Cesare Zavattini mostrarono al mondo una Milano inedita abitata da barboni che chiedevano solo un pezzo di terra dove vivere e morire. Uno sguardo dolce-amaro che con gli occhi della fiaba denunciava la carenza abitativa e le condizioni estreme che molti cittadini della “capitale morale” vivevano.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
101 elementi |
Vedi tutti »
Vivi tutto il meglio del quarto giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones....
Vivi tutto il meglio del terzo giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones. Dove...
Vivi tutto il meglio del secondo giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones....
Vivi tutto il meglio del quinto giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones....
Vivi tutto il meglio del primo giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones. Dove...
L'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor augura buon inizio a Iper Festival delle periferie...
Il work in progress / dietro le quinte della terza edizione di Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt...
Per tutto il quartiere di Testaccio, Hic Sunt Leones!
Artworks by Lucamaleonte, l'artista che ha dato...
Vivi tutto il meglio del sesto giorno di festival. Iper Festival delle periferie 024_Hic Sunt Leones. Dove...
Museo delle periferie (Azienda Speciale Palaexpo) presenta:
IPER Festival delle periferie 024HIC SUNT...
𝘐𝘗𝘌𝘙 𝘍𝘌𝘚𝘛𝘐𝘝𝘈𝘓 – 𝘕𝘌𝘞 𝘌𝘋𝘐𝘛𝘐𝘖𝘕 10-16 𝘎𝘐𝘜𝘎𝘕𝘖 024
La Pelanda Mattatoio Roma
⚡ S...
3 / 19 febbraio 2023
In occasione della Circostanza n.6 il 19 febbraioYekatit 12. Non si piange su una...