EMANUELE BELOTTI | BIRDS IN THE TRAP. CLASSI SUBALTERNE E INDUSTRIA CULTURALE IN ITALIA.
La trap, considerata la più recente evoluzione della musica rap, approda in Italia dai quartieri afroamericani poveri di Atlanta nei primi anni Dieci. Sebbene subito stigmatizzata per i suoi contenuti espliciti e controversi, essa conquista però il pubblico adolescente e scala inesorabilmente le classifiche discografiche.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
101 elementi |
Vedi tutti »
Ascanio Celestini immagina che cosa dovrebbe contenere un ipotetico museo dedicato a Pier Paolo Pasolini....
IPER 023 – UNCENTERED PARADIGMA Part 1 Dal 5 all'11 giugno 023 Pelanda / MATTATOIO iperfestival.it ©...
Conferenza di apertura IPER Festival delle Periferie Uncentered Paradigma 023. Intervento registrato di...
IPER 023 – UNCENTERED PARADIGMA Part 2 Dal 5 all'11 giugno 023 Pelanda / MATTATOIO iperfestival.it ©...
Presentazione del progetto RIF Museo delle Periferie a cura di Orazio Carpenzano, preside della Facoltà di...
Il video è stato presentato nella seconda edizione di IPER Festival delle periferie 023 Uncentered...
Presentazione del progetto "Circostanza Pasolini" a cura di Stalker per Museo delle Periferie con AMM,...
NEW WORDS NEW WORLDIntervento di Keti Lelo per il Glossario delle Pratiche Urbane #8 | MAPPE Parola a cura...
Uncentered Paradigma, il paradigma del non-centro, è il titolo della seconda edizione di IPER - Festival...
Passeggiata emozionale a 24 parti per coro di voci meticce, elettronica relazionale e voce sola.1° maggio...
L'intervento di Massimo Mazzone nell'ambito dell'incontro n°5 di NEW WORDS NEW WORLD "Artivismo"
22...
3 / 19 febbraio 2023
In occasione della Circostanza n.6 il 19 febbraioYekatit 12. Non si piange su una...