DIALOGHI INTERURBANI 1 | LE CITTÀ TRA VISIBILE E INVISIBILE – GIORGIO DE FINIS / RICCARDO PANATTONI
Progetto a cura di Fabio Benincasa e Federico Leoni, i “Dialoghi interu/urbani” sono frutto di una collaborazione tra l’Università degli Studi di Verona e il RIF - Museo delle periferie.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
66 elementi |
Vedi tutti »
Incontro a cura di Giorgio de Finis. Da molti anni si parla di perdita del centro, dal punto di vista...
Incontro a cura di Giorgio de Finis. Tor Bella Monaca è uno dei quartieri più nuovi e più “pensati” dal...
Incontro a cura di Giacomo Guidi. Perimetro è un racconto a 360 gradi su Milano. Nasce nel novembre del...
Incontro a cura di Giorgio De Finis. Un privilegio per chi ha il denaro per affittarla o comprarla, la...
Incontro a cura di Antonio Pavolini. Molti identificano la “buona lingua” con la norma linguistica, esiste...
Incontro a cura di Fabio Benincasa. La lezione presenterà esempi nazionali e internazionali di...
Incontro a cura di Giorgio de Finis, 8 novembre 2020. Il progetto CIRCO propone di trasformare il...
Incontro a cura di Giorgio De Finis. Con la partecipazione di Ozmo. La periferia si mostra oggi come il...
Incontro a cura di Carmelo Baglivo. Che cos’è la periferia? Che significato attribuiamo a questa parola? È...
Il kentron fu in origine pungiglione, ma anche una puntura. Solo più tardi avrebbe indicato la punta di un...
La trap, considerata la più recente evoluzione della musica rap, approda in Italia dai quartieri...
Sempre più persone, in contesti e Paesi diversi, sono vittime di sistemi e software di sorveglianza, che...