JOSE LOUIS VALLEJO E BELINDA TATO | CULTIVATING URBAN COMPLEXITY
Lo spazio pubblico è un problema emergente nella società contemporanea ed è uno degli indicatori chiave della qualità delle città, perché è qui che avviene la maggior parte delle interazioni sociali. Uno spazio pubblico vivace comporta un equilibrio complesso di livelli che si intersecano e che rispondono alle necessità e ai desideri di una società plurale, offrendo le condizioni per una vita collettiva più sana e inclusiva.
Guarda il video QUI
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
73 elementi |
Vedi tutti »
La lectio propone una riflessione sul concetto di centralità popolare, che è sia una proposizione...
La lecture illustra le diverse fasi dello sviluppo di Roma dal dopoguerra ad oggi in funzione della...
Attraverso una ricchissima galleria fotografica, Giovanni Candida ci accompagna tra i corridoi...
Ma ha senso parlare ancora di periferia nel momento in cui le nuove tecnologie mettono in discussione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie, Con la collaborazione...
La storia di un arcipelago di residenze, costruite nella periferia nord di Roma dal 2008 al 2018, mostrerà...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
È possibile colpevolizzare le periferie e considerarle luoghi dell’eccezione e dell’anormalità, se questa...