ANDRECO | TRIBUTE TO THE RIVER TIBER
Il 14 maggio, nell’ambito della rassegna I Fiumi del Mondo a Piazza Tevere promossa da IPER Festival 2025, l’artista Andreco presenta la performance Tribute to the River Tiber. In scena tra le arcate di Ponte Sisto e le rive del Tevere, l’azione si propone come un omaggio simbolico e politico al fiume, inteso come organismo vivente e archivio di memorie collettive. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con A4C – Artsforthecommons e Tevereterno, invita a una riflessione profonda sul rapporto tra città, acqua e ambiente, restituendo al Tevere un ruolo centrale nell’immaginario urbano e nella costruzione di nuove alleanze ecologiche.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
101 elementi |
Vedi tutti »
La lectio propone una riflessione sul concetto di centralità popolare, che è sia una proposizione...
La lecture illustra le diverse fasi dello sviluppo di Roma dal dopoguerra ad oggi in funzione della...
Ma ha senso parlare ancora di periferia nel momento in cui le nuove tecnologie mettono in discussione...
Attraverso una ricchissima galleria fotografica, Giovanni Candida ci accompagna tra i corridoi...
La storia di un arcipelago di residenze, costruite nella periferia nord di Roma dal 2008 al 2018, mostrerà...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
È possibile colpevolizzare le periferie e considerarle luoghi dell’eccezione e dell’anormalità, se questa...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Il fattore superficialmente caratterizzante la periferia è quello di rappresentare la zona di margine...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie, Con la collaborazione...
"Progetto di Automappatura e Autonarrazione". A cura del Museo delle Periferie. Con la collaborazione...
Dover fare qualcosa col quasi nulla, senza fare di quel quasi nulla un qualcosa (e cioè senza replicare il...